Protocollo d’Intesa tra Ministero Istruzione e Associazioni di Educatori e Pedagogisti

Il 27 agosto 2020 al Ministero dell’Istruzione è stato firmato un Protocollo d’intesa fra il Ministero stesso e le Associazioni Pedagogiche, volto a promuovere interventi di supporto alla scuola da parte delle Professioni Educative, educatori e pedagogisti, rivolti sia agli insegnanti sia agli studenti e alle studentesse, anche con difficoltà, sia alle famiglie, specie nelle aree fragili e di povertà educativa, nell’ottica del supporto all’offerta formativa e alla didattica, alla relazione educativa, all’inclusione, alla educazione alla convivenza civile.

Si tratta di un significativo momento di costituzione di una Rete coerente tra università – la CUNSF e i Dipartimenti di Scienze della formazione -, Associazioni scientifiche – la SIPED per la Consulta delle Società pedagogiche – e Associazioni professionali di educatori e pedagogisti.

Poichè la CUNSF è proprio la sede universitaria cui afferiscono, per Regolamento, tutti i corsi di laurea pedagogici – che per l’appunto costituiscono la sede del sistema di formazione iniziale delle Professioni Educative – siamo particolarmente contenti, anche con tutta la Giunta, di questa importante tappa istituzionale, che ci spinge a impegnarci ancora di più per la qualità e il successo dei nostri corsi di laurea e dei giovani laureati e che riconosce il valore e la specificità delle Professioni Educative.

Il Protocollo dura 3 anni.

Il nostro più sincero ringraziamento va alla Ministra Lucia Azzolina e ai dirigenti del Ministero, per l’attenzione e l’ascolto ricevuti a favore del benessere della comunità scolastica e del miglioramento dell’offerta formativa.

Il protocollo d’intesa è stato preparato da proficui incontri tra il Ministero e gli altri firmatari. Di seguito è riportato il comunicato stampa del 20 agosto u.s.

Comunicato stampa 20 agosto 2020 – Agenzia DIRE

Rassegna stampa – Intesa Ministero Istruzione – Cunsf